Sostituendo “Pubblicità” a “Google Adwords” e rileggendo la domanda, ci troviamo di fronte al quesito “Quanto conviene investire in pubblicità?”, che chiaramente non può avere una risposta univoca.
Contrariamente però agli investimenti pubblicitari tradizionali, il sistema che ruota attorno a Google Adwords offre dei vantaggi davvero importanti:
Questi vantaggi da soli offrono alla direzione aziendale delle possibilità prima precluse alla maggior parte dei marketing manager:
prima si doveva infatti “scegliere” a inizio anno un elenco limitato di risorse su cui investire (“quel” giornale, “quella” fiera, etc.), sperando di aver fatto le scelte giuste e tirando le somme “a giochi fatti”.
Ora invece, chi si occupa di investimenti pubblicitari può assegnare “micro-budget” a iniziative diverse, verificando con investimenti minimi e soprattutto tempi ridotti se le scelte fatte sono adeguate o meno, per decidere con rapidità ed efficacia come ri-allocare gli investimenti aziendali.
Se trovare “la strada d’investimento più redditizia” era quindi un mestiere che richiedeva “iterazioni” lunghe e costose, oggi questa ricerca è molto più facile.
Il budget da assegnare alla pubblicità diventa quindi non più una scelta “monolitica” da fare una volta all’anno, ma una “scelta permanente”, concretamente misurabile nei suoi risultati.
Torna all'elenco delle F.A.Q.